Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

L'esperienza del METODO DI STUDIO PER STUDENTI CON DSA (DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO) TRA COGNIZIONE E METACOGNIZIONE, un'opportunità per le matricole dell'Università di Torino.

Public Engagement
Martedì 5 ottobre 2021 dalle ore 17.15 alle ore 19.15 si è svolto l'evento online gratuito (su google meet) "Successo formativo e Università: UNITO e AID per un’inclusione a 360 gradi" all'interno della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021). Invitata dalla sezione AID di Torino, insieme alla professoressa Marisa Pavone, delegata del rettore dell'università di Torino per la disabilità e i DSA, ho potuto illustrare i servizi e i progetti dell'Università di Torino a supporto degli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento, in particolare è stato presentato l'insegnamento opzionale dal titolo "metodo di studio per studenti con DSA: tra cognizione e metacognizione" aperto alle matricole con DSA dell'Ateneo di Torino, esempio di progetto di inclusione unico in Italia perchè si colloca all'interno dell'offerta formativa del Corso Triennale di Scienze e Tecniche Psicologiche ma è rivolto agli studenti di tutti i corsi di laurea (3CFU).
Sede dell’iniziativa:
webinar
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 5, 2021 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Attività di divulgazione per i soci dell'AID (Associazione Italiana Dislessia) e per i cittadini, all'interno della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021). Il convegno dal titolo DSA: Un mondo in una mappa aveva lo scopo di presentare l'iniziativa dell'Ateneo Torinese, unica in Italia per gli studenti Universitari con DSA, vale a dire l'insegnamento dal titolo "Metodo di studio per studenti DSA di Ateneo: tar cognizione e metacognizione" di cui sono co-titolare

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
PSICOLOGIA (Partecipante)

Afferenze

Referenti

SINI Barbara (Altro)

Partecipanti

PAVONE Marisa Rosalba (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1