Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

AI CONFINI DEL BIOTECH - La ricerca biomedica nel cuore di Torino

Public Engagement
Una conferenza per la cittadinanza in cui ricercatori e ricercatrici di UniTo parleranno del loro lavoro quotidiano nel settore delle Biotecnologie. 6 giovani ricercatori e ricercatrici del Centro per le Biotecnologie Molecolari hanno discusso con i cittadini su temi complessi il percorso lavorativo , la ricerca di base e l'importanza della comunicazione della scienza ad un pubblico di non esperti.
Sede dell’iniziativa:
Centro per le Biotecnologie Molecolari " Guido Tarone" via Nizza 52 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 7, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

sensibilizzare i cittadini sul valore della ricerca di base e quella traslazionale in campo biomedico

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
CHIMICA (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (24)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2022)

LS1_4 - Protein biology - (2022)

LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)

LS3_5 - Cell signalling and signal transduction, exosome biology - (2022)

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Partecipanti

ROSSI SEBASTIANO MATTEO (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement (10)

DBMSS video AI CONFINI DEL BIOTECH- Video intervista al Dottor Roberto Mina
INCONTRO ASSOCIAZIONE "Liberi Incontri Culturali" Circoscrizione 5 di Torino SEMINARI AI CONFINI DEL BIOTECH
Incontri ai CONFINI DEL BIOTECH LABORATORIO DI DIDATTICA ESPERENZIALE con gli studenti del NORBERTO ROSA di SUSA classe 5 B e 5 D
Incontri ai CONFINI DEL BIOTECH il DBMSS incontra gli studenti del IIS Curie Vittorini di GRUGLIASCO classe 5D
Incontri ai CONFINI DEL BIOTECH il DBMSS incontra gli studenti del Liceo Majorana di MONCALIERI classe 4D
Interviste VIDEO AI CONFINI DEL BIOTECH PI DBMSS intervista ENRICO PATRUCCO
Nuovi farmaci e terapie per i tumori con focus speciale sui meccanismi di resistenza - https://www.unito.it/comunicati_stampa/dalla-tunisia-alluniversita-di-torino-il-progetto-migliorare-la-formazione
UN GIORNO IN MBC. Laboratori CESEDI 2023 2024 INCONTRO CON Il Liceo scientifico G. Ferraris
UNI3 BORGARO 2023 incontro " COTTO CRUDO E SPEZIATO. L'alimentazione nella preistoria"
“La donna immortale. L’incredibile storia di Henrietta Lacks e delle sue cellule senza tempo”
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1