Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Intervista nel gruppo "EDUCATIONAL TIPS: TRUCCHI E STRATEGIE EDUCATIVE PER GENITORI ED INSEGNANTI" su EPIGENETICA E PAURA

Public Engagement
La dott.ssa Silvia Spinelli, amministratrice del gruppo EDUCATIONAL TIPS: trucchi e strategie educative per genitori ed insegnanti intervista la dott.ssa Katia Mareschi sul tema epigetica : può la paura influenzare l'espressione di alcuni geni? Katia è una biologa che lavora da più di 20 anni all’Università di Torino nel Lab centro Trapianti Cellule Staminali e Terapia Cellulare dell' ospedale Regina Margherita dove si è occupata per anni di attività di Lab legate al trapianto di cellule staminali e a protocolli sperimentali per la cura di bambini affetti da patologie onco-ematologiche. Ora come responsabile dell'unità ricerca si occupa di attività di ricerca su cellule staminali e sui sarcomi pediatrici. Le verranno fatte alcune domande: Che cos’è l’epigenetica? Come fanno le cellule “a parlarsi”?In cosa è diversa la genetica dall’epigenetica? Come studiate cosa trasmettono le cellule?Perché l’epigenetica è importante? Quali fattori epigenetici condizionano la vita di un bambino?
Sede dell’iniziativa:
Online (piattaforma Streamyard)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 28, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Obiettivi

Intervista su epigenetica e paura. Partendo dalla spiegazione e descrizione del lavoro scientifico "Brian G Dias, Kerry J Ressler. Parental olfactory experience influences behavior and neural structure in subsequent generations. Nature Neuroscience, 2013; DOI: 10.1038/nn.3594" intervista per capire se le emozioni e i traumi possono condizionare in modo eriditabile le funzioni di alcuni geni.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Parole chiave

epigenetica e regolazione genica
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0