Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Valicare le Alpi: percorsi storici su cui pedalare.

Public Engagement
Le Alpi rappresentano un punto di passaggio molto importante tra il mondo mediterraneo e le aree del nord Europa. I valichi del Piccolo San Bernardo e del col des Chavannes sono stati frequentati anche nei periodi invernali come si può evincere dalle fonti scritte: lungo i percorsi erano ubicati dei luoghi di sosta che davano sostegno ai viaggiatori che dovevano affrontare i colli. Questa iniziativa, organizzata insieme al Musée Maison Berton, vuole far comprendere a chi oggi fa delle escursioni con e-bike, le difficoltà che si dovevano afrontare i viaggiatori ed i mercanti in età romana e medievale per poter valicare le Alpi. Si racconta la storia di questi viaggi sia attraverso le testimonianze documentarie sia spiegando i resti archeologici presenti sul territorio come, ad esempio, la statio del Piccolo San Bernardo e l'insediamento di Orgères.
Sede dell’iniziativa:
Scavo archeologico di Orgères
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Agosto 4, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo è quello di far comprendere che le Alpi rappresentano da sempre un punto di unione e di passaggio: i luoghi di sosta, le strade costruite già in età romana per raggiungere i valichi sono una testimonianza importante per capire il territorio montano troppo spesso considerato, erroneamente, marginale.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH6_2 - Classical archaeology, history of archaeology, social archaeology - (2022)

SH6_3 - General archaeology, archaeometry, landscape archaeology - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Archeologia

Afferenze

Referenti

LEBOLE Chiara Maria (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1