Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Partecipazione al comitato di Redazione della Rivista Italiana delle Malattie Rare

Public Engagement
Partecipazione al comitato di redazione ed alla gestione delle scelte editoriali e scientifiche della Rivista Italiana delle Malattie Rare.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2022 - Dicembre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

La Rivista Italiana delle Malattie Rare è una rivista innovativa nel panorama dell’editoria medica che privilegia il linguaggio chiaro, rapido ed essenziale con ampio rilievo all’iconografia, più in linea con le esigenze moderne di una comunicazione che si prefigge scopi divulgativi, pur nella rigorosità dei contenuti.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto

Strutture collegate

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

BALDOVINO Simone (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement (6)

Il ruolo dell’industria del farmaco nello sviluppo delle linee guida per le malattie rare
La terapia domiciliare nelle malattie rare - Rivista Italiana delle Malattie Rare
Sindrome da anticorpi antifosfolipidi ad interessamento neurologico: diagnosi e strategie terapeutiche - La Rivista Italiana delle Malattie Rare
Terapie a RNA: quando la copia è meglio dell’originale
Vediamo solo quello che conosciamo: destrocardia e situs viscerum inversus - La rivista italiana delle malattie rare
Verso una terapia personalizzata per la miastenia gravis
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1