Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Coordinamento scientifico del progetto "Provaci ancora, Sam!"

Public Engagement
Il progetto "Provaci ancora, Sam!" ha come finalità generale quella di sperimentare nuovi modelli di didattica, con l’obiettivo di garantire l’acquisizione delle competenze irrinunciabili del primo ciclo di istruzione e l’inclusione di tutte le alunne e tutti gli alunni del gruppo classe, favorendo l’integrazione tra la realtà scolastica e la realtà extrascolastica e creando condizioni di dialogo costante tra la scuola e il territorio in cui si trova. A tale scopo, il progetto ricorre al tessuto connettivo delle associazioni senza scopo di lucro, agli oratori e alle parrocchie, avvalendosi delle potenzialità sociali ed educative delle stesse. Scuola e attori del territorio, in un lavoro congiunto, possono così favorire processi di apprendimento che, tenendo conto della storia di ciascuna ragazza e di ciascun ragazzo, diano a ognuno uno spazio di ascolto e di espressione di sé, trovando sostegno per il successo scolastico
Sede dell’iniziativa:
Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 1, 2022 - Luglio 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

obiettivo del progetto Provaci ancora Sam è ridurre la dispersione esplicita e implicita nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre che nei CPIA torinesi.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (10)


SH1_14 - Health economics; economics of education - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
Inclusione
Innovazione didattica e pedagogica
co-progettazione
co-programmazione
dispersione scolastica esplicita e implicita
giustizia intergenerazionale
interprofessionalità insegnante educatore
sostenibilità sociale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

BIANCHINI Paolo (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1