Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Progetto Giovani per i Giovani 2022 - La mente e il cervello spiegati dai giovani ricercatori agli studenti delle scuole superiori del Piemonte e Valle D’Aosta

Public Engagement
Giovani per i Giovani” è un progetto volto alla divulgazione neuroscientifica pensato per gli studenti delle scuole superiori della Regione Piemonte e della Valle D’Aosta. Le neuroscienze rappresentano un settore scientifico in rapidissimo sviluppo. Purtroppo le informazioni provenienti da questo mondo faticano a raggiungere le strutture educative della nostra società. Mettendo in contatto diretto i giovani ricercatori che fanno ricerca nell'ambito della Psicologia e delle Neuroscienze, e gli studenti degli istituti di istruzione secondaria, il presente progetto mira a colmare questo “gap” fra avanzamento delle conoscenze in uno degli ambiti di indagine più affascinanti del panorama scientifico e l'effettiva divulgazione alla popolazione. Portando i giovani ricercatori, nella veste di divulgatori, nelle aule degli istituti scolastici, sarà possibile per gli studenti accedere direttamente a alla competenza di coloro che contribuiscono in prima persona alla ricerca in questo ambito.
Sede dell’iniziativa:
Istituti Superiori del Piemonte e della Valle d'Aosta
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 10, 2022 - Giugno 6, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il beneficio del progetto per gli studenti è duplice: da una parte l’aumento di conoscenze sulle ultime scoperte sulla mente e il cervello (tramite l'ausilio di contenuti e materiali specificatamente pensati per il target del progetto); dall’altra, la possibilità di entrare in contatto diretto con giovani, di pochi anni più anziani di loro, che lavorano in prima persona nell’ambito della ricerca.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

PSICOLOGIA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH4_4 - Neuropsychology - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

Afferenze

Referenti

IANI' Francesco (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0