Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Summer school WEEC 2023: Sguardi, educare al cambiamento con occhi nuovi.

Public Engagement
La WEEC School al Parco Monte Barro costituisce un momento di un più ampio e articolato percorso formativo e culturale, incentrato sulla capacità delle comunità locali e dei territori, del mondo dell’istruzione e della scuola, con particolare riferimento ai giovani, di pensare alla transizione ecologica oltre la crisi climatica e di attivarsi per realizzarla a partire dai propri più prossimi contesti di vita. L’edizione 2023 della Scuola WEEC al Parco Monte Barro si concentra sulla “consapevolezza del nostro agire sull’ambiente”, usando sguardi diversi e interpretandolo dal punto di vista delle discipline umanistiche, scientifiche e sociali, per arrivare a una sintesi condivisa che possa essere base dell’agire comune, nella convinzione che uomo e natura fanno parte di un unico sistema verso il quale tutti devono esercitare una responsabilità individuale e collettiva. Si tratterà di reinterpretare la sostenibilità come una ricerca per imparare a prendersi cura dei luoghi.
Sede dell’iniziativa:
Parco regionale del Monte Barro (LC)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Agosto 28, 2023 - Agosto 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Reinterpretare la sostenibilità come una ricerca per imparare a prendersi cura dei luoghi, degli elementi naturali e paesaggistici, delle persone, delle relazioni, e delle inter-relazioni, a tutti i livelli: nello spazio (globale/locale) e nel tempo (durabilità, rapporti intergenerazionali, visioni strategiche complesse, ecc.). Prendersi cura frutto di elaborazioni e storie, di iniziative culturali, di processi e trasformazioni sociali (qualità dell’abitare, del lavorare.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

SCIENZE DELLA TERRA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH4_2 - Personality and social cognition; emotion - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Afferenze

Referenti

TONON Marco Davide (Organizzatore, Relatore)

Partecipanti (2)

GERBAUDO ANDREA (Relatore)
TONON Marco Davide (Organizzatore, Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1