Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

La storia della matematica in classe. Il piacere di insegnare, il piacere di imparare 2023

Public Engagement
Nell'a.a. 2023-24 il Piano Lauree Scientifiche è ripartito. Per intercettare il bisogno di formazione e materiali per introdurre nell'insegnamento la storia della matematica, abbiamo offerto a titolo gratuito tutte le attività che proponevamo annualmente. Si tratta di 8 laboratori sui seguenti temi: Numeri figurati nella storia, fra aritmetica e geometria La 'strega' di Agnesi Donne in matematica: la storia di Ipazia J. Kepler e la forma dei fiocchi di neve "L'Universo è scritto in caratteri matematici": Galileo, Kepler e Bacon Matematica & epidemie: dalla storia ad oggi Il laboratorio di matematica: dalla storia alla classe.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Matematica 'G. Peano'
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 2, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Al fine di offrire ai docenti proposte di attività didattiche coerenti con i nuclei di programmazione propri delle Indicazioni Nazionali per la scuola secondaria guidarli nella progettazione, costruzione, sviluppo e gestione di percorsi didattici interdisciplinari, abbiamo messo a punto 7 moduli sui seguenti temi: Numeri figurati nella storia, La 'strega' di Agnesi, Donne in matematica, Kepler e la forma dei fiocchi di neve, Matematica ed epidemie nella storia.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Coordinatore/Organizzatore)
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH6_15 - History of science, medicine and technologies - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

Afferenze

Referenti (2)

LUCIANO Erika (Responsabile scientifico)
SCALAMBRO ELENA (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti

SCALAMBRO ELENA (Organizzatore, Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0