Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Da Machiavelli a Wanna Marchi. L’arte della manipolazione, tra truffa e credulità

Public Engagement
Conferenza nell'ambito del festival "Biennale democrazia". Organizzatore e moderatore: Francesco Gallino. Relatori: Sandro Landi e Laura Fontana. Abstract: A distanza di tre decenni e varie condanne, Wanna Marchi resta di difficile lettura: le doti caserecce da imbonitrice – d’accordo?!? – spiegano solo in parte il successo di truffe conclamate, in apparenza facilissime a decifrarsi. Nulla di inedito: dagli improbabili frati scalzi che periodicamente ammaliavano la Firenze del Cinquecento (“ciurmadori”, cioè incantatori, li chiamava Machiavelli) sino ai fatturati a cinque zeri di influencer dai profili fasulli, l’arte di manipolare vive da sempre anzitutto della nostra volontà di credere. Così sorge il dubbio: e se in fondo fossimo noi, i nostri truffatori?
Sede dell’iniziativa:
Teatro Gobetti, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 26, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Coinvolgimento della cittadinanza in un dibattito di carattere storico-critico, nell'ambito del festival "Biennale Democrazia"

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (4)


SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

Afferenze

Referenti

GALLINO Francesco (Organizzatore, Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0