“Da Stoccolma a Cuernavaca. Nuove prospettive sul concetto di ambiente”, intervento alla settima edizione della Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile “La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Il clima, tra natura e cultura” (on-line). Con riferimento alla recente Dichiarazione adottata in occasione della Riunione dei Ministri dell’Istruzione del G7 a Trieste, l’iniziativa sostiene il ruolo fondamentale dell’istruzione nel contribuire al raggiungimento degli altri SDGs e nel promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva, equità, dignità umana, benessere e pace. La Scuola estiva intende approfondire gli aspetti naturali e culturali del clima, i nuovi rapporti tra esseri viventi e ambiente, nonché favorire una maggiore consapevolezza critica in ambito ecologico da parte dei giovani, anche attraverso il confronto con i recenti documenti sulla Greening Education elaborati dall’UNESCO e dalla Commissione Europea.
Sede dell’iniziativa:
on-line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 16, 2024