L’Italia dalla marcia su Roma alla svolta dittatoriale: dinamiche interne e sguardi esteri (1922-1925)
Public Engagement Approfondire la fase “costituzionale” 1922-1925 del fascismo, offrendo uno spaccato di conoscenza critica sulla figura e l’operato di Giacomo Matteotti, collocandone la figura e l’opera dentro alla crisi post-bellica italiana e in contrapposizione all’affermazione violenta del fascismo nel paese.
Sede dell’iniziativa:
Forlì - Sala del Consiglio provinciale
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 29, 2024