Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Lo sviluppo delle competenze scientifiche e logico matematiche in bambine e bambini 06 - IV Ciclo- VI incontro

Public Engagement
Questo incontro si inserisce nell'ambito del progetto "Sostenere la ricerca nei bambini 0-6", una collaborazione tra i ricercatori del DBMSS e i Servizi Educativi del Comune di Torino volta ad avvicinare i bambini della fascia di età 0-6 alle Scienze e alla ricerca sperimentale, con l’obiettivo di incentivare e supportare il naturale sviluppo di competenze e abilità logico-matematiche e scientifiche. Per conseguire tale obiettivo, i ricercatori hanno organizzato degli incontri di formazione rivolti a Educatori del nido (0-3) ed insegnanti della scuola per l’infanzia (3-6) per sostenerli nello sviluppo di una “visione scientifica”. Il sesto incontro ha concluso questo III ciclo attraverso l'inquadramento pedagogico teorico di quanto svolto durante gli incontri precedenti, ed ha inoltre previsto un momento di dialogo e restituzione con insegnanti ed educatori.
Sede dell’iniziativa:
c/o locali dei servizi educativi Città di Torino, Corso Francia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 21, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Stimolare insegnanti ed educatori della fascia 0-6 a sostenere la ricerca "scientifica" nei bambini, fornendo le basi teoriche e esperienze pratiche. Questo incontro ha concluso il quarto ciclo del percorso, cercando di trarre le conclusioni dei tre incontri precedenti e inquadrare quanto fatto in un quadro pedagogico più generale.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

SH3_9 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2024)

SH4_6 - Learning, memory; cognition in ageing - (2024)

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Afferenze

Referenti (5)

CONTI Laura (Responsabile scientifico)
DI GREGORIO Enza (Responsabile scientifico)
FERRAUTO Giuseppe (Responsabile scientifico)
MARCHISIO CONTE Marina (Responsabile scientifico)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

Sostenere la ricerca nei bambini 0-6 - IV anno
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0