La presente mostra fotografica ha l’obiettivo di suscitare la curiosità dei fruitori della mostra, a molti dei quali sembrerà strano che un così grande numero di specie (64 qui in mostra, alcune anche rare) possano essere avvistate da chiunque si avvicini a loro con rispetto, pazienza, un semplice binocolo e… un po’ di fortuna! L’autore delle immagini, – CARLO NEBBIA – Tossicologo presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino, coltiva da oltre 15 anni lo studio dell’avifauna come passatempo prezioso per «ricaricare le batterie» ed è un fotografo dilettante appassionato di caccia fotografica. La scelta delle immagini (avvenuta fra le oltre 200 specie riprese dall’autore) ha tenuto conto di criteri quali relativa rarità, particolari momenti del ciclo vitale o combinazioni cromatiche. Una sezione a parte è stata dedicata ai rapaci e alle specie alloctone, la gestione di alcune delle quali sta assumendo aspetti problematici.
Sede dell’iniziativa:
Parco Paleontologico Astigiano - ASTI
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(settembre 14, 2024 - ottobre 13, 2024)