L’idea che ispira il progetto è che i due conflitti in corso offrano – purtroppo – un’opportunità unica alla giustizia – attraverso le sue istanze internazionali e nazionali – per avanzare nell’adempimento della sua missione di contrasto all’impunità per le gravi violazioni del diritto internazionale.
L’azione congiunta di queste istanze di giustizia dovrebbe segnare un passo importante nella difficile evoluzione della giustizia penale internazionale, con correlati vantaggi in difesa delle vittime delle guerre e nella punizione dei responsabili dei crimini che le connotano, avvicinando in qualche misura la ricerca di una pace giusta.
Il progetto vede la compartecipazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e di ISTORETO, con la collaborazione di Memorial – Italia e l’adesione del Coordinamento degli Istituti culturali del Piemonte.
Il ciclo di incontri è stato rivolto a studentesse e studenti , docenti e alla cittadinanza.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino; ISTORETO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2024 - Maggio 14, 2024