Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Infezioni ospedaliere in area critica: conoscerle, capire, evitarle. Domande e risposte per avere le idee più chiare su questa reale emergenza.

Public Engagement
Creazione di un testo a carattere divulgativo organizzato in domande e risposte, rivolto ai cittadini, sul tema delle infezioni ospedaliere nell'area critica. Con un linguaggio semplice, vengono riproposte domande frequenti cui si prova a rispondere in maniera concisa ma efficace rispetto alle infezioni acquisite in ospedale dai pazienti ricoverati in terapia intensiva.
Sede dell’iniziativa:
Pubblicazione sul sito del Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 16, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Diffondere la corretta conoscenza delle infezioni ospedaliere, in termini di cause, modalità diagnostiche, modalità di diffusione, iniziative di prevenzione (infection control); creare consapevolezza sui rischi per i pazienti ospedalizzati (concetti di invasività di cura e immunodepressione); contribuire a costruire una alleanza terapeutica a fronte di possibili complicazioni, per i pazienti, i parenti, gli stakeholders

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto

Strutture collegate

SCIENZE CHIRURGICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS6_3 - Regulation of the immune response - (2024)

LS6_4 - Immune-related diseases - (2024)

LS6_7 - Mechanisms of infection - (2024)

LS6_9 - Antimicrobials, antimicrobial resistance - (2024)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Antibiotico-resistenza
agenti antimicrobici
infezioni nosocomiali
prevenzione delle infezioni
terapia intensiva
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (2)

BRAZZI Luca (Promotore)
MONTRUCCHIO Giorgia Giuseppina (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1