Nella conferenza è stata esaminata la transizione altomedievale che nel caso di Noli rappresenta un passaggio fondamentale per la sua comunità poichè in questa fase si abbandona il villaggio aperto sviluppatosi sotto il piazzale ferroviario per trasformarsi in una comunità insediata in uno spazio difeso, protetto da un circuito murario e da un castello legato al potere marchionale della famiglia del Carretto.
Sede dell’iniziativa:
Loggia della Repubblica Nolese (Noli - SAVONA)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Agosto 28, 2024