Conferenza "La composizione delle sfere celesti: dalla quintessenza di Aristotele all'energia oscura del XXI secolo” presso il Liceo Scientifico Statale "Antonio Gramsci" di Ivrea (TO).
Public Engagement Conferenza di Astrofisica, Letteratura e Filosofia a due voci, che fa parte di un programma di conferenze che il dipartimento offre alle scuole secondarie di secondo grado (https://fisica.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=Orientamento/conferenze_scuole.html).
Nello specifico, la conferenza si propone di illustrare l'evoluzione della visione dell'universo a partire dal IV secolo a.C. fino al giorno d'oggi, con particolare attenzione alle componenti dell'universo che sfuggono all'esperienza diretta, come la quintessenza dell'universo concepito da Aristotele e l'energia oscura del nostro attuale modello di universo. La voce del relatore, che guida il pubblico in questo viaggio spazio-temporale, viene accompagnata da una seconda voce, che legge brani scelti tratti da testi filosofici e scientifici di varie epoche.
Sede dell’iniziativa:
Liceo Scientifico Statale "Antonio Gramsci", Via Ezio Alberton, 10/A, 10015 Ivrea (TO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 12, 2024