Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

“Il Paradiso a Giaveno”: un incontro per ricordare l’umanità ai tempi della guerra

Public Engagement
Venerdì 9 maggio alle ore 17.30, presso la Sala consiliare Luigi Cugno di Giaveno (Via F. Marchini 2), si terrà l’incontro “Il Paradiso a Giaveno”, dedicato alla memoria dello sfollamento dell’Ospedale pediatrico Koelliker di Torino durante la Seconda Guerra Mondiale e del profondo legame di solidarietà che unì la comunità giavenese ai piccoli pazienti dal 1941 al 1945. Nel corso della serata, il Prof. Baudolino Mussa presenterà le memorie del nonno omonimo, Dottor Baudolino Mussa, primario del Koelliker per oltre cinquant’anni, raccontando il periodo in cui, sotto le bombe e tra mille difficoltà, Giaveno divenne un rifugio sicuro per decine di bambini malati. All’incontro interverranno il Sindaco di Giaveno Stefano Olocco, il Direttore Generale ASL TO3 Dott. Giovanni La Valle, il Presidente dell’Ospedale Koelliker Ing. Paolo Monferino, la Direttrice Sanitaria Dott.ssa Daniela Zanella, Claudio e Maura Perazzini (eredi di Edvige Barbaglia e Rodolfo Reguzzoni, finanziatori del reparto),
Sede dell’iniziativa:
Sala consiliare Luigi Cugno di Giaveno
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 9, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La Solidarietà di Giaveno: Una Luce nell'Oscurità della Guerra Nel novembre del 1941, mentre l'Italia era già profondamente coinvolta nella Seconda Guerra Mondiale e i bombardamenti alleati iniziavano a intensificarsi sul territorio piemontese, l'Ospedalino Koelliker di Torino si trovò di fronte a una decisione drammatica: evacuare immediatamente la struttura e trovare un rifugio sicuro per i suoi piccoli pazienti. In quelle ore concitate, quando la disperazione sembrava prevalere e nessuna ambu

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE CHIRURGICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Afferenze

Referenti

MUSSA Baudolino (Organizzatore, Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0