Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Gli scienziati investigatori: gli studenti della scuola secondaria di primo grado Alessandro Manzoni (Nichelino) aderenti al corso STEM experience, effettuano un'attività di laboratorio in MBC

Public Engagement
Dopo una breve lezione teorica sull'elettroforesi, sul DNA e sugli enzimi di restrizione, gli studenti preparano un gel di agarosio, e viene simulato loro un caso di omicidio da risolvere, tramite analisi della corsa elettroforetica dei frammenti di restrizione, precedentemente digeriti dal ricercatore. Ogni studente riceve un campione, appartenente ad un "sospettato" o ad una "prova" raccolta sul luogo del delitto, e cerca di risalire al colpevole analizzando la corsa elettroforetica. Durante la corsa, vengono fornite lezioni teoriche su duplicazione del DNA, trascrizione e traduzione, accompagnate da piccole attività di gruppo.
Sede dell’iniziativa:
Via Nizza 52, Torino. Laboratori didattici MBC
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 8, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Gli obiettivi prinicipali sono: - acquisizione delle conoscenze teoriche base riguardanti elettroforesi, replicazione, trascrizione e traduzione. - sviluppo della capacità di osservazione, confronto ed autovalutazione - aumento della capacità di lavoro di gruppo - acquisizione di competenze di base riguardanti la manipolazione di acidi nucleici in laboratorio - acquisizione della capacità di analisi di una corsa elettroforetica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2024)

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti

BROSSA Alessia (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

PROGETTO AI CONFINI DEL BIOTECH
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0