Tra mandorle e mercanti. Le rotte del gusto e dei saperi nel Mediterraneo antico e medievale
Public Engagement Intervento sugli incontri di civiltà nel Mediterraneo di età antica e medievale, con particolare attenzione per gli scambi di saperi, simboli e credenze connesse alla dietetica e alla mandorla come caso specifico, il tutto attraverso l'analisi di una selezione di fonti letterarie, documentarie e iconografiche.
Sede dell’iniziativa:
Viano (Reggio Emilia) – Borgo Cadonega
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2025