Che cosa significava essere vegetariani nelle civiltà greca e latina? Era possibile? E in che termini, rispetto a oggi: con che motivazioni, in quali contesti, con quali finalità? Sono domande complesse, alle quali cinque docenti di Storia antica e Letterature greca e latina di UniTo, insieme al Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS, cercheranno di rispondere in un intervento che spazierà da Omero, a Pitagora, a Seneca, fra aneddoti, teoria e prassi della non sarcofagia. Ad animare e attualizzare l’incontro, il match di debate sportivo del gruppo di IDeA.To che contribuirà a rendere questo dibattito un punto di confronto tra gli antichi e i moderni.
Sede dell’iniziativa:
Biblioteca Ginzburg; via Lombroso, 16, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 17, 2025