IL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE IN SANITÀ TRA STORIA, IMPEGNO E VISIONE: QUALE RUOLO NEL NUOVO ASSETTO TERRITORIALE
Public Engagement Il convegno “Il Servizio Sociale professionale in sanità tra storia, impegno e visione: quale ruolo nel nuovo assetto territoriale?” che si è tenuto il 16 settembre presso l’Aula Magna dell’Università di Torino è stato l’occasione per presentare il lavoro di due anni d’interlocuzione tecnico politica con la Regione Piemonte e la comunità professionale circa il ruolo ed il contributo specifico del lavoro dell’assistente sociale nei percorsi di cura ed a garanzia del benessere dei cittadini. Il Gruppo di lavoro presente in Azienda Zero ha lavorando in maniera integrata con le due università piemontesi e con il CIOAS presentando i risultati dei dati raccolti nell’ultimo trimestre del 2024 sul lavoro svolto dall’assistente sociale in pronto soccorso, lo stato dell’arte nell’evoluzione dell’assistenza territoriale designata dal DM 77 e le sfide future.
La giornata è stata suddivisa in tre parti:
1. Introduzione ai lavori, con i saluti istituzionali di:
˗ Federico RIBOLDI Assessore alla Sanità - Maurizio MARRONE Assessore a Politiche Sociali Regione Piemonte
˗ Manuela NALDINI Vicedirettrice Vicaria alla Ricerca Dipartimento di Culture, Politica e Società (CPS) – Università degli Studi di Torino
˗ Giorgio BARBERIS Direttore Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DiGSPES) – Università del Piemonte Orientale
˗ Antonio ATTINA’ Presidente Consiglio Interregionale Ordine Assistenti Sociali Piemonte Valle d’Aosta
˗ Adriano LELI Direttore Generale Azienda Zero Regione Piemonte
2. Il Servizio Sociale in sanità: contributi per comprendere e governare la complessità a cura del Gruppo Tecnico Regionale Area Assistenti Sociali – Azienda Zero
3. Le nuove architetture del DM 77 e le sfide di integrazione tra sanitario e sociale
a cura della Rete Regionale dei Responsabili dei SSPA e della Rete Assistenti Sociali Azienda Zero Dirigente Servizio Sociale Professionale Aziendale ASL Città di Torino
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna Campus L. Einaudi Università degli Studi di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 16, 2025