Data di Pubblicazione:
2005
Abstract:
Il caso di Ruan Linyu, stella del cinema cinese morta suicida l'8 marzo del 1935, segna con un episodio drammatico, la nascita del "potere dei media" nella Shanghai dei primi decenni del XX secolo, estendendolo al di fuori della tradizionale sfera politica, fino alle sfere del costume e dei "valori" genericamente condivisi da una società. Ruan Linyu, bella e celebre, viene annientata da una campagna a stampa proditoria che inchioda una donna incarnazione della "modernità" alla gogna mediatica, come "traditrice" dei valori tradizionali, in particolare della fedeltà coniugale. La eco degli effetti tragici di questa campagna apre il primo moderno dibattito sul ruolo della stampa popolare.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Chinese cinema; Ruan Linyu; Shanghai
Elenco autori:
S. STAFUTTI
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: