Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Legge desiderio emancipazione. Riflessioni sull’uso politico della psicoanalisi

Articolo
Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
Il saggio prende in considerazione alcuni momenti della riflessione di Freud e di Lacan sullo statuto della soggettività individuale e collettiva in relazione al tema dell’emancipazione. Si tratta di mostrare come i tentativi compiuti da parte del pensiero novecentesco di arruolare il discorso psicoanalitico entro la tradizione illuminista siano inconsistenti e privi di fondamento, in quanto l’antropologia che sorregge la teoria psicoanalitica, segnata da un inemendabile pessimismo circa la capacità che i soggetti avrebbero di uscire dallo stato di minorità, non autorizza il delinearsi di una prospettiva di tipo emancipatorio. Nella parte finale si propone di vedere piuttosto nel discorso sadiano quegli elementi utopici che permettono di enunciare un radicale discorso sull’emancipazione.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Freud – Lacan – Derrida - Sade – psicoanalisi – teoria critica
Elenco autori:
Leghissa, Giovanni
Autori di Ateneo:
LEGHISSA Giovanni
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1648439
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/1648439/407403/Legge%20desiderio%20emancipazione.pdf
Pubblicato in:
TEORIA E CRITICA DELLA REGOLAZIONE SOCIALE
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1