Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Eugenica "latina"? Criminologia e sterilizzazioni femminili in Italia a fine '800

Articolo
Data di Pubblicazione:
2018
Abstract:
L’articolo propone una revisione del concetto di Latin Eugenics portando nuovi elementi di conoscenza sulla vicenda italiana. La diffusione nella criminologia lombrosiana della cosiddetta eugenica negativa, volta alla repressione degli “inadatti”, e l’influenza che la scuola italiana ebbe sul contesto americano e tedesco sono infatti state sottovalutate in sede storiografica. Nel clima politico creato dai tentativi reazionari di fine secolo, la condanna a tempo indeterminato fu discussa in Parlamento e furono sperimentate la deportazione coloniale e la sterilizzazione femminile. La svolta liberale di inizio Novecento determinò il superamento di queste proposte e aprì la strada all’eugenica “positiva”, pronatalista, ritenuta tipica del modello latino.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Eugenetica, criminologia, sterilizzazioni, Cesare Lombroso, Enrico Ferri
Elenco autori:
Silvano Montaldo
Autori di Ateneo:
MONTALDO Silvano
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1670187
Pubblicato in:
PASSATO E PRESENTE
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0