Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Fisiologia e patologia del risk management nel settore bancario. Troppa normativa rischia di soffocare il business?

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Abstract:
Il risk management è la funzione che nelle banche ha vissuto il processo evolutivo più intenso negli ultimi decenni. Il suo ruolo è diventato sempre più pervasivo nell’ambito della gestione degli intermediari finanziari, modificando in maniera profonda e duratura i processi strategici e decisionali, il monitoraggio del portafoglio crediti, il sistema delle deleghe, il pricing dei prestiti, la valutazione della performance e dell’adeguatezza patrimoniale. Questa evoluzione del risk management e, più in generale, del sistema dei controlli nelle banche è stata accompagnata e spesso trainata dagli intensi cambiamenti nell’impianto regolamentare e di vigilanza prudenziale. La nuova gestione dei rischi bancari presenta indubbi pregi e punti di forza, ma anche criticità e problematiche aperte che - se non gestite adeguatamente - rischiano di vanificare gli sforzi mirati a rendere il settore creditizio solido, efficiente ed efficace nel sostegno all’economia.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
risk management, banche, normativa
Elenco autori:
De Vincentiis Paola; Venesio Camillo
Autori di Ateneo:
DE VINCENTIIS Paola
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1675514
Pubblicato in:
BANCARIA
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.bancaria.it/en/risk-management-in-the-banking-sector-too-much-regulation-risks-to-strangle-the-business-2/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0