Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Paolo Zanini, Il "pericolo protestante". Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955)

Recensione
Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
Il libro di Paolo Zanini, Il «pericolo protestante». Chiesa e cattolici italiani di fronte alla questione della libertà religiosa (1922-1955), offre un’attenta ricostruzione del controverso rapporto tra cattolicesimo e protestantesimo, concentrandosi su un trentennio della storia d’Italia per molti aspetti significativo. Dall’avvento al potere del fascismo alla fase di smantellamento degli aspetti più illiberali delle normative sui culti nel primo decennio repubblicano, le diverse manifestazioni dell’antiprotestantesimo cattolico in Italia hanno confermato l’esistenza di tendenze di lungo periodo, risalenti almeno al XVI secolo, in cui si sono però innestati alcune specificità, riflesso delle vicende tumultuose degli anni centrali del XX secolo.
Tipologia CRIS:
03D-Recensione in Rivista
Keywords:
Protestantesimo, cattolicesimo, libertà religiosa, Italia
Elenco autori:
Marta Margotti
Autori di Ateneo:
MARGOTTI Marta
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1743670
Pubblicato in:
IL RISORGIMENTO
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0