Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

IN TEMA DI IMMUNITÀ DELLO STATO DALLA GIURISDIZIONE: IL COMPLESSO BILANCIAMENTO TRA TUTELA DEI DIRITTI DELLA PERSONA E PREROGATIVE DELLA SANTA SEDE

Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Abstract:
La possibilità per l’individuo di adire un giudice trova nella norma a garanzia dell’immunità sovrana dello Stato un limite stabilito dal diritto consuetudinario che opera anche quando la persona sia vittima di gravissime violazioni di diritti umani. In tale quadro deve essere analizzata la prassi in materia di ricorsi di vittime di un crimine odioso, quale è la pedofilia da parte di preti cattolici, contro la Santa Sede. Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo conferma che il diritto d’accesso ad un tribunale, elemento del diritto ad un equo processo, non deve ancora oggi essere concepito come un diritto assoluto neppure nell’ambito della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Immunità dello Stato – Santa Sede – accesso al giudice – art. 6, 1 CEDU – eccezione territoriale.
Elenco autori:
Cantoni Silvia
Autori di Ateneo:
CANTONI Silvia
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1879601
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/1879601/1057005/FSJ.3.2022.2.CANTONI.pdf
Pubblicato in:
FREEDOM, SECURITY & JUSTICE
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0