Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
Il saggio traccia l'evoluzione del fondamento della normatività consuetudinaria nelle fonti teologiche e giuridiche dello ius commune e si sofferma poi sulla nozione correlata di osservanza, spesso trascurata dalla storiografia. La proposta ermeneutica consiste nel recupero
centralità della dimensione consuetudinaria - così come concepita nel pensiero classico-scolastico e nella pratica
medievale - per la fase genetica del diritto contemporaneo.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Diritto comune, osservanza, consuetudine
Elenco autori:
valerio gigliotti
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: