Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
Abstract. In this article I discuss the aesthetic sense of habits. I intend to propose that between habits and the aesthetic dimension of experience (including art) there is a close and constituent mutual rela-tionship. In particular, I will suggest the following theses: (i) the way in which habits form and organize experience, and more precisely, the relationship between individuals and the environment, is aesthet-ic; (ii) aesthetic experience (and not only art) requires habits and is organized through habits that ac-quire normative force; (iii) habits are a source of aesthetic experience: everyday practices constitute an important dimension of practices with an aesthetic tenor.
Riassunto. In questo articolo discuto il senso estetico delle abitudini. La tesi che in-tendo proporre è che tra abitudini e dimensione estetica dell’esperienza (arte inclu-sa) ci sia una relazione reciproca stretta e costitutiva. In particolare, suggerirò le se-guenti tesi: (i) il modo in cui le abitudini si formano e organizzano l’esperienza e, più precisamente, il rapporto tra individui e ambiente, è di tipo estetico; (ii) l’esperienza estetica (e non soltanto l’arte) richiede abitudini e si organizza grazie ad abitudini che acquisiscono forza normativa; (iii) le abitudini sono fonte di esperienze estetiche: le pratiche quotidiane costituiscono una importante dimensione di pratiche a tenore estetico.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Keywords. Habits, Aesthetic Experience, Normativity, Creativity, Taste
Parole chiave. Abitudini, Esperienza estetica, normatività, creatività, gusto.
Elenco autori:
Alessandro Bertinetto
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: