Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
Il libro di Daniele Guastini, "Immagini cristiane e cultura antica", è uno dei contributi più significativi al dibattito attuale sul ruolo delle immagini cristiane. La scelta delle immagini realizzate dal cristianesimo a partire dal terzo secolo - è questa la tesi principale dell'opera - rappresenta uno dei momenti generativi del lungo processo di secolarizzazione che ha caratterizzato la cultura occidentale. Questo saggio si propone di discutere questa tesi, contestualizzandola sia dal punto di vista teologico, sia in relazione al suo significato filosofico e storico-culturale. Nello scritto ci si sofferma poi su due questioni più direttamente correlata all'interpretazione dell'immagine cristiana nel primo millennio: il rapporto che la pratica iconografica delle origini cristiane ha con quella ebraica e il contesto pagano, e il ruolo che l'interpretazione della "svolta bizantina" svolge nella struttura complessiva del libro di Guastini.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Christian image, secularization, Byzantine icons, kenosis.
Elenco autori:
graziano lingua
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: