Inversione contabile e operazioni inesistenti: il recupero dell'imposta a fini sanzionatori
Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
L'inversione contabile è un meccanismo di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto introdotto al fine di contrastare le frodi e garantire nella misura massima possibile la neutralità del tributo europeo. La sua applicazione concreta, e l'interpretazione delle norme istitutive, da parte sia dell'amministrazione finanziaria, sia della giurisprudenza, ha tuttavia dato luogo a molteplici criticità legate al trattamento sanzionatorio dei comportamenti fraudolenti posti in essere nel quadro di transazioni soggette a tale particolare meccanismo, che rischiano di compromettere la neutralità dell'IVA e di violare il principio di proporzionalità.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Inversione contabile, neutralità, proporzionalità
Elenco autori:
Gianoncelli Stefania
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: