Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

CONTEMPORANEA

Rivista
Codice:
E185551
ISSN:
1127-3070
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (66)

  • ascendente
  • decrescente
"Un pont sur l'Atlantique". Transatlantic steamers and nation building in the Kingdom of Sardinia, 1830-1859
Articolo
Artificial Man. Cesare Lombroso and the Construction of the Psysical Traits of Atavism
Articolo
Assistenza ed educazione alimentare: l’Amministrazione per gli aiuti internazionali, 1947-1965
Articolo
Cattolicesimo italiano e "questione operaia" nel secondo dopoguerra
Articolo
Cittadinanza e appartenenza in tempi di crisi
Articolo
Cittadinanza e diritti fondiari nella Siberia zarista
Articolo
Cittadinanze, diritti e appartenenze tra colonizzazioni e decolonizzazioni
Articolo
Come e perché studiare la storia dell'altrove in Italia
Articolo
Comunisti, ebrei e massoni: monsignor Benigni da Londra scrive al Duce
Articolo
Dal contrasto tra i "due mondi" alla continuità: le tre edizioni di 'The World We Have Lost'
Articolo
Democrazie razziali? Riforme, guerre e cittadinanza dalla crisi dell'impero alle indipendenze ispano-americane
Articolo
Diario 1939-1945 di Piero Calamandrei. Prima della Costituzione
Articolo
Donne, strategie famigliari, contesti economici
Articolo
E' ancora attuale Clausewitz?
Articolo
Eppur si muove. Di alcuni studi recenti su violenza politica e lotta armata
Articolo
Eurocentrismo, asiacentrismo e orientalismo. La critica di Giorgio Borsa
Articolo
Frontiere “artificiose” e confini “naturali”: il Medio Oriente a cento anni da Losanna
Articolo
Gender and Social Work. New Historical Studies and Intepretations
Articolo
Genocidio. Genesi di un concetto
Articolo
Gerolamo Gaslini: un imprenditore filantropo tra etica e politica
Articolo
Guerra di Crimea: memorie nazionali e processi di democratizzazione
Articolo
I giuristi e il delitto di negazionismo,
Articolo
I partiti politici di Carlo Morandi
Articolo
I partiti politici nella storia d'Italia di Carlo Morandi. Storia di un libro
Articolo
Il diritto alla storia e la storia in piazza?
Articolo
Il dopoguerra lungo. L’Europa indivisa di Tony Judt
Articolo
Il ritorno a casa dei resti di Atai
Articolo
Impero russo delle differenze o stato unitario?
Articolo
Intellettuali e Repubblica Sociale: l’osservatorio del «Corriere della Sera»
Articolo
Italia e Germania: storiografie in dialogo
Articolo
Italian Translations in the Age of Revolutions
Articolo
Italianità post-coloniale
Articolo
L'arte della propaganda. Il modello di proselitismo del Psi tra fine Ottocento e inizio Novecento
Articolo
L'editoria scolastica prima e dopo la riforma Gentile
Articolo
La Crimea come impero in miniatura
Articolo
La difficile eredità di Lévi-Strauss
Articolo
La laicità tra storia e tempo presente. Laicità, storia e vita sociale
Articolo
La libertà religiosa come fondamento storico della laicità
Articolo
La speranza e l’illusione. Controesodo monfalconese e comunisti italiani nella Jugoslavia di Tito
Articolo
La stampa cattolica alla prova del fascismo
Articolo
La storia linguistica dei concetti
Traduzione
Linguistica e storia
Articolo
L’osservatorio dell’analista del discorso
Articolo
MAPPE DELLA RESISTENZA
Recensione
Note su religione e libertà di coscienza in Burke
Articolo
Nuclear Europe, in Forum discussion, Nuclear Energy in the Twentieth Century: New International Approaches
Articolo
Plea for an un-natural history of digital culture
Articolo
Queering Italian Colonialism: Mapping a Blind Spot
Articolo
Razza, storia, politica: questioni di periodizzazione
Articolo
Revocare l'ostracismo? L'antropologia di fronte a un classico ripudiato
Articolo
Riflessi sull'acqua. Ricerca storica e biografie fluviali
Articolo
Rivoluzioni e guerra civile: uno sguardo dalla periferia
Articolo
Russia
Articolo
SCOPPOLA E LA CRISI DEI PARTITI ITALIANI
Articolo
Stories Against the Empire. The Orientalist Anticolonialism of Leda Rafanelli (1914-1951)
Articolo
Stragi naziste e "guerre ai civili"
Articolo
Suspended citizenship and denied belonging after the 2002 anti-muslim pogroms in Gujarat
Articolo
Translating domestic medicine in Napoleonic Italy and beyond
Articolo
Un "sorvegliato speciale". "Il Giorno" di Mattei nelle carte degli informatori di polizia
Articolo
Un indebito successo meritato
Articolo
Una fonte per la storia dell'istruzione e dell'editoria in Italia: il libro scolastico
Articolo
Una ricerca difficile
Articolo
WWI and migrant workers' social rights: The case of italy, between bilateralism and multilateralism
Articolo
[Berlin e la storia] Berlin: uno storicista riluttante
Articolo
«I giusti confini dell'Italia». La rappresentazione cartografica della nazione
Articolo
«La soppressione della festa in discorso». Le trattative tra Italia e Santa Sede per l’abolizione della festività del 20 settembre
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0