Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

TRÒPOS

Rivista
Codice:
E198289
ISSN:
2036-542X
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (60)

  • ascendente
  • decrescente
A philosophy of nature today? Ethics and Ontology
Curatela
Acting the Absolute. Theoretical premises of Schelling’s ethics
Articolo
Arte e terrore. In dialogo con Félix Duque
Curatela
Arte e terrore. La filosofia dell’arte di Félix Duque e il jazz
Articolo
Arte ed estetizzazione nel pensiero di Gianni Vattimo
Articolo
Arte, terrore, apocalisse. Un esempio musicale
Articolo
Chiesa cattolica e democrazia: un rapporto problematico
Articolo
Civiltà e spazzatura. Il nesso ambiguo terrore-rifiuti
Articolo
Comunità, immunità, apertura verso l’alterità: una biopolitica affermativa e oltre-umana?
Articolo
Creativity Between Art and Philosophy
Articolo
Creatività, norma e violazione
Articolo
Dal linguaggio al dialogo: due ipotesi sull'interpretazione
Articolo
Dialogo e conflitto
Curatela
Ethics and Ontology. A View From A contemporary Philosophy of Nature
Articolo
I percorsi del sé: identità, felicità, alterità in Paul Ricoeur
Articolo
I processi a catalogo. L’ontologia storica e le sue implicazioni
Articolo
Identità e narrazione: la posizione ricoeuriana alla prova dei social network
Articolo
Il carattere tecnico delle immagini. Riflessioni sulla relazione tra ermeneutica e iconologia a partire dal lavoro di Horst Bredekamp
Articolo
Il comico tra dialogo e conflitto
Articolo
Il concetto come spazio autoriflessivo. Temi della Critica del Giudizio nella filosofia di Adorno.
Articolo
Il terrore dell'ambivalenza
Articolo
Immagine artistica e improvvisazione
Articolo
Immagini, materia e oggetti
Articolo
Interpretazione e trasformazione sociale. Sulla funzione della professione filosofica
Articolo
Introduzione
Articolo
Introduzione
Articolo
Introduzione
Articolo
Kant’s Aesthetics of the Sublime and Politics of Emancipatory Temporality
Articolo
L'attualità dell'estetica di Vattimo
Articolo
L'ermeneutica come ricostruzione della razionalità : pensiero debole o pensiero dei deboli?
Articolo
La "metafisica rivoluzionaria" di Kant. La critica come stato di diritto della ragione
Articolo
La finzione necessaria. La fine dell'arte e la nascita dell'estetica
Articolo
La finzione necessaria. La fine dell’arte e la nascita dell’estetica
Articolo
La recherche du visage parfait dans le numérique : De la craniométrie à l’intélligence artificielle
Articolo
La rivoluzione è possibile. Il concetto di rivoluzione tra radicamento, storicità e austerità
Articolo
La sospensione del reale. Dynamis e symbebekos nell'ontologia fisica del secondo Heidegger
Articolo
La via lunga del soggetto
Articolo
Libertà come cocreazione: una questione estetica.
Articolo
L’impostazione trascendentale tra Essere e tempo e Verità e metodo
Articolo
Metafore della non-morte. Riflessioni culturologiche sul potenziale metaforico della figura dello zombie
Articolo
Morte e rinascita della metafora
Articolo
Paul Ricoeur "Human, Antihuman, Posthuman"
Curatela
Pensare e/è disegnare. La creazione artistica secondo Leonardo da Vinci
Articolo
Questa è arte, quella non è arte. Le conseguenze ontologiche della creatività.
Articolo
Rethinking Creativity Between Art and Philosophy
Curatela
Rethinking Creativity : History and Theory
Curatela
Rethinking Creativity: Between Art and Philosophy
Curatela
Ripensare la creatività/Re-thinking Creativity. Vol. 2 History and Theory,
Curatela
Sappiamo che cos'è la verità relativa?
Articolo
Schematizzare il tempo. Motivazione e costituzione del mondo intersoggettivo
Articolo
Should we renounce Hegel? From Existentialism to Hermeneutics
Articolo
Tempo e/è concetto. Storia degli effetti di una virgola
Articolo
The Opacity of Critical Thinking’s Software: On the Problem of a Critique Through Technology
Articolo
The place of human beings in the Infosphere
Articolo
Thomas Macho: "Immagini e morte. Il tempo della fotografia"
Traduzione
Tra fisica e metafisica: Vattimo e la tecnica
Articolo
Tra normalità e anormalità. Deleuze e la norma come problema filosofico
Articolo
Trasparenza e trasformazione: dal paradigma visivo al paradigma informazionale
Articolo
Violazione del canone, canone della violazione : interpretazione e razionalità in Paul Ricoeur
Articolo
Œuvres achéiropoïètes
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1