Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Professioni
Pubblicazioni
Progetti
Persone
Terza Missione
Competenze
Settori
Strutture
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unito.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Professioni
Pubblicazioni
Progetti
Persone
Terza Missione
Competenze
Settori
Strutture
☰
Pubblicazioni
LA BIBLIOFILIA
Rivista
Codice:
E021121
ISSN:
0006-0941
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (8)
Aldo Manuzio e l’edizione delle «Epistole devotissime» di Caterina da Siena
Articolo
Editori e tipografi del 19. secolo : rassegna bibliografica
Articolo
Il ricorso all'anonimato nel Settecento: il caso dei libri di viaggio
Articolo
Il “Solenissimo Vochabuolista” di Giovanni Angelo Scinzenzeler
Articolo
La circolazione del libro ebraico nel Piemonte dei secoli XVI-XIX. Notizia su nuove fonti dalla Biblioteca Nazionale di Torino e dall'Archivio Ebraico Terracini
Articolo
Le edizioni giuridiche nella patria del diritto: una relazione ovvia solo in apparenza
Articolo
María Luisa López-Vidriero Abelló, Constitucíon de un universo. Isabel de Farnesio y los libros, 2 voll. in 3 tomi, Madrid, Patrimonio Nacional, 2016 (Librería Históricas Bi-bliotecas Reales Privadas, 1), pp. 542 (I/1) + 636 (I/2) + 556 (II), ISBN 978-84-7120-511-7, s.i.p. María Luisa López-Vidriero Abelló, Presagios del pasado. Carlos III y los libros, 2 voll., Madrid, Patrimonio Nacional, 2017 (Librería Históricas Bibliotecas Reales Privadas, 2), pp. 372 (I) + 854 (II), ISBN 978-84-7120-525-4, s.i.p
Recensione
Romanzi da leggere e da dimenticare: un’anomalia italiana del Settecento
Articolo
No Results Found