Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

CINERGIE

Rivista
Codice:
E218183
ISSN:
2280-9481
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (21)

  • ascendente
  • decrescente
Actors and the COVID-19 Pandemic in Italy
Capitolo di libro
Alla scoperta dell’immagine. Andrea Rabbito, La meno-quasi e più-realtà. Genealogia delle nuove immagini e indagini dalla prospettiva dei visual culture studies, Mimesis, Milano 2023
Recensione
Diffusioni e visioni
Articolo
Ermeneutica dell’autobiopic cinematografico: il caso Charlie Kaufman
Articolo
Immagine eri, immagine tornerai: pratiche di appropriazione e postproduzione nella cosplay photography
Articolo
Introduzione allo speciale "Sessualità nel cinema italiano degli anni Sessanta – Forme, figure e temi"
Articolo
La belle é poque del cinema scientifico. Attrazione, divulgazione, avanguardia
Articolo
La voce dei dispositivi. Ruggero Eugeni, Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno)
Recensione
Ludo essay e ludofilia: The Beginner's Guide come ludographic essay
Articolo
Man/Ei-GA: intermedialità fumetto-cinema nel Giappone contemporaneo
Articolo
PROJECT GODUS: PETER MOLYNEUX E L’ECONOMIA DELLA CURIOSITA’
Articolo
Possible Worlds, Real Worlds and Worlds of Fiction in Loriano Macchiavelli’s Detective Stories
Articolo
Preschool children’s audio-visual contents: comparing value, educational and narrative approaches
Articolo
Quei quattro dischetti sfiatati. Laura Betti cantante e recording artist
Articolo
Rane morte viventi e vite in una goccia d'acqua. Sopravvivenze del passato nei primi film scientifici
Articolo
Seeking a Face for Crime in 1970s Italy. Intermedia and Transnational Echoes in Piero Chiara’s TV Crime: I giovedì della signora Giulia (1970)/ Alla ricerca di un volto per il crimine nell’Italia anni Settanta. Echi intermediali e transnazionali nel giallo televisivo di Piero Chiara: I giovedì della signora Giulia (1970)
Articolo
Sessualità nel cinema italiano degli anni Sessanta – Forme, figure e temi
Curatela
Stand up for your rights! Celebrities e attori italiani in lotta ai tempi della pandemia
Articolo
Tre amori nordcoreani. Sentimento, sessualità e ideologia nel cinema di Kim Jong Il
Articolo
Vedere lontano. Cinema ed educazione alla geografia nell’Italia degli anni Dieci
Articolo
“Solo per te la mia canzone vola”. Maria Elena D’Amelio, La Diva Madre. Saggi su maternità e divismo nel cinema italiano, Meltemi, Milano 2024
Recensione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1