Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GULMINI Monica

GULMINI Monica

Docenti di ruolo di IIa fascia
CHIMICA

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/B - Chimica dell'ambiente e dei beni culturali
  • Contatti
  •  monica.gulmini@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (5)

Accordo attuativo ai sensi dell’art. 15 l.7/8/1990 n.241 per lo sviluppo e la realizzazione di attività di analisi scientifica con tecniche di imaging iperspettrale nell’ambito dell’accordo quadro di collaborazione scientifica per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico e artistico della Regione Valle d’Aosta 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2024
15 mesi
Compatibility of measurement results for new protocols in archaeometry MUR Prin 2022 - 2022T5MCHH - CUP D53C24003290006 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
IDENTIFICATION OF RAMMED EARTH FRACTURE PARAMETERS 
H2020 PhD Technology Driven Sciences: Technologies for Cultural Heritage (T4C)
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Monica Gulmini - PRODUCTION AND CIRCULATION OF GLASS IN ETRUSCAN LANDS IN 8TH-5TH CENTURIES BCE. 
H2020 PhD Technology Driven Sciences: Technologies for Cultural Heritage (T4C)
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
Prof.ssa GULMINI Monica - Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (170)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (20)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - L'archeometria arriva a Torino... (Ma cos'è l'archeometria?)
CHIMICA
Primo Liceo artistico Torino (17/12/2024 - 17/12/2024) 20241217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Chimica del colore
CHIMICA
Liceo "V. Alfieri" - Torino (05/03/2024 - 04/04/2024) 20240305
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Arte e(') Scienza - Associazione Italiana di Archeometria - Una, nessuna, centomila: le discipline dell’archeometria
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
INFORMATICA
CHIMICA
FISICA
Sala Conferenze, Museo Egizio di Torino (24/11/2023 - 24/11/2023) 20231124
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Laboratorio per il potenziamento dei concetti di chimica di base
CHIMICA
Liceo "V. Alfieri" - Torino (22/11/2023 - 06/12/2023) 20231122
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - The Tale of Be-Archaeo - Il Giappone antico riscoperto da scienza e archeologia
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
FISICA
Rettorato Università di Torino (16/06/2023 - 07/07/2023) 20230616
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - La Chimica nei Beni Culturali - Open days - ApertaMente Chimica
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
Dipartimento di Chimica, via P.Giuria 7 -Torino (20/05/2023 - 20/05/2023) 20230520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - La villa romana di Costigliole Saluzzo. Scoperte archeologiche e approcci interdisciplinari
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Cuneo, Spazio Incontri Fondazione CRC (18/02/2023 - 18/02/2023) 20230218
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - The Tale of Be-Archaeo between Science and Tradition
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
FISICA
Shimane Museum of Ancient Izumo, Izumo (Giappone) (07/10/2022 - 04/12/2022) 20221007
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - I tessuti archeologici ed i suoi colori
CHIMICA
Museo Egizio - Torino (01/10/2022 - 01/10/2022) 20221001
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - XIX Congresso di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali della Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana
CHIMICA
Torino, via Accademia Albertina 13 (20/06/2022 - 23/06/2022) 20220620
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - La Chimica nei Beni Culturali - Open days "ApertaMente Chimica
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
Dipartimento di Chimica, via P.Giuria 7 -Torino (14/05/2022 - ) 20220514
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Relatore) - Video racconti da Apertamente Chimica 2022
CHIMICA
Dipartimento di Chimica (13/05/2022 - 14/05/2022) 20220513
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Attività didattica laboratoriale - Chimica di base - Liceo Classico "V. Alfieri", Torino
CHIMICA
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - CAPuS e-learning Platform
CHIMICA
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Comunicazione su UnitoNews della nuova campagna di scavo archeologico di UNITO a Costigliole Saluzzo
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Contributo in E-Journal Scavi di Pompei dal titolo "La Casa della Caccia Antica (VII 4,48): nuove ricerche interdisciplinari e studi sulla colonizzazione lichenica. Relazione campagna 2022"
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
FISICA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Da Torino, le sfide per l'ambiente e i beni culturali
CHIMICA
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - La chimica del colore - Liceo Classico "V. Alfieri", Torino
CHIMICA
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Paradigma sostenibile
CHIMICA
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1