La flavescenza della vite (FD) è la fitoplasmosi che rappresenta un serio problema economico per la realtà vitivinicola piemontese. Negli ultimi anni si è verificata una recrudescenza che in alcune situazioni è giustificata dall'elevata presenza dell'insetto vettore, Scaphoideus titanus. Tale situazione richiede alcuni approfondimenti anche alla luce delle più recenti conoscenze sull'insetto e sulla malattia, sia con approfondimenti scientifici sia con prove di campo per la verifica dell'efficacia dei trattamenti insetticidi e dell'utilizzo di formulati biostimolanti al fine di innalzare le difese della pianta stimolando la formazione di sostanze naturali di difesa. Il presente progetto è strutturato su due annualità che rappresentano la naturale prosecuzione dei progetti MIDI e MIDI-FD, finanziati dalla Regione Piemonte rispettivamente nel 2023 e nel 2024 e condotti dallo stesso gruppo di ricerca che presenta questa proposta.