Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Serica Pedemontana

Progetto
Il progetto Serica pedemontana si inquadra all’interno del contesto offerto dal FISR 2019 SERICA e dal PRIN 2021 Classica SERICA che indagano le caratteristiche e l’importanza della lingua latina come lingua veicolare nel passaggio culturale tra Oriente e Occidente. Esso mira a censire in un database altamente interoperabile i libri che riguardano l’Estremo Oriente, scritti in cinese o in latino tra il XVI e il XIX secolo, custoditi nelle biblioteche ex gesuite e negli archivi pubblici e privati del Piemonte e della Valle d’Aosta, con particolare interesse per i collegi, i noviziati, le residenze o le parrocchie site ad Alessandria, Aosta, Arona, Biella, Castelnuovo Scrivia, Chieri, Cuneo, Fenestrelle, Lanzo, Mondovì, Pinerolo, Saluzzo, Savigliano, Torino, Vercelli, poi soppresse con accorpamenti e dispersioni dei fondi bibliotecari. Tale indagine includerà almeno altre due istituzioni, l’Accademia delle Scienze di Torino, presso la quale esiste un fondo di volumi e documenti cinesi e latini, e l’Archivio di Stato, presso il quale si suppone che siano conservati documenti trasferiti da Genova e dalla Liguria e un tempo conservati al collegio gesuitico del capoluogo ligure. Il progetto mira inoltre allo studio e alla digitalizzazione dei documenti e dei volumi disponibili e può avvalersi sia di uno spazio online (serica.unipi.it) sia di 2 scanner portatili per digitalizzare in loco testi intrasportabili; altrimenti si utilizzeranno le apparecchiature del centro DISH Unito (https://www.dish.unito.it/it). Il lavoro sarà svolto in collaborazione con l'Università di Pisa e l'Università Kore di Enna, con le quali esistono ampi rapporti di collaborazione nei progetti segnalati all'inizio della sezione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BALBO Andrea   Responsabile scientifico  

Referenti

CHIAPUSSO Maria Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI UMANISTICI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Settembre 18, 2025 - Marzo 31, 2028

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (11)


SH5_1 - Classics, ancient literature - (2024)

SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)

Settore LATI-01/A - Lingua e letteratura latina

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Estremo Oriente
cinese
digital humanities
latino
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0