Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

BAROLO C. - MIUR - PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 - BEST4U - Tecnologia per celle solari bifacciali ad alta Efficienza a 4-T per 'utility scale‘

Progetto
Il fotovoltaico da impianti utility scale è già alla grid parity in molti paesi nel mondo e ciò sta creando numerose opportunità di crescita industriale. Tuttavia, l'industria fotovoltaica europea è stata seriamente danneggiata dalla concorrenza internazionale, soprattutto cinese. L'Europa, attraverso il suo programma H2020 e altri, sta cercando soluzioni per recuperare questo settore strategico. Prova ne è ad esempio, il recente progetto H2020 AMPERE, guidato dalla 3SUN, per lo studio di linee automatizzate per celle solari bifacciali di silicio ad alta efficienza. Queste promettono alte efficienze, bassi costi, ed elevate produttività in termini di kWh per kWp istallato. Il presente progetto si pone come obbiettivo la ricerca industriale finalizzata a trovare soluzioni per incrementare l’efficienza dei moduli fotovoltaici oltre il 25%, e migliorare la bifaccialità, perché questo riduce il BOS significativamente e riduce lo LCOE. Per ottenere tale miglioramento di efficienza e produttività si propone il concetto di modulo fotovoltaico a 4 terminali. Le celle e i moduli 4T possono essere considerati come una alternativa alle celle fotovoltaiche tandem con alcuni significativi vantaggi. La cella convenzionale tandem monolitica connessa in serie infatti ha la limitazione del matching di parametro reticolare e di corrente delle 2 celle in serie. Al contrario, la struttura a 4 terminali non risente di tali limitazioni e ciò aggiunge notevoli gradi di libertà. La presente proposta si pone dunque come obbiettivo la realizzazione di una cella / modulo a 4 terminali in cui la bottom cell è una cella di Si a eterogiunzione di tipo bifacciale e la top cell è una cella a semiconduttore wide band gap. La bottom cell bifacciale raccoglie e trasforma in energia elettrica dal fronte la luce solare rossa e infrarossa incidente attraverso la cella top, e dal retro la luce di albedo riflessa / diffusa dal terreno. La top cell raccoglie e trasforma la porzione blu dello spettro solare incidente. L’obbiettivo è un’efficienza in condizioni standard maggiore del 25%. Per questo scopo verranno studiati parallelamente e messi a confronto alcuni approcci, e si definiranno i più promettenti. Si realizzerà inoltre un dimostratore di campo fotovoltaico bifacciale ottimizzato per lo sfruttamento dell’albedo del terreno con una produttività in kWh / kWp maggiore del 20% rispetto al sistema monofacciale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

BAROLO Claudia   Responsabile scientifico  
BARBERO Nadia   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

PON Ricerca e Innovazione 2014–2020. PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

22.500€

Periodo di attività

Aprile 1, 2020 - Aprile 1, 2023

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE5_14 - Macromolecular chemistry - (2013)

PE5_3 - Surface modification - (2013)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2013)

Settore CHIM/04 - Chimica Industriale

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
celle solari bifacciali
celle solari tandem
fotovoltaico
incapsulanti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Under bending optical assessment of flexible glass based multilayer structures fabricated on polymeric substrates 
OPTICAL MATERIALS. X
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Fabrication and assessment of mechanically flexible 1D photonic crystals 
2023
Contributo in Atti di convegno
Multi-Cavity Dielectric Mirrors for Spectral-Splitting Photovoltaic Applications 
INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS INC.
2023
Contributo in Atti di convegno
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1