Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CSP TRAPEZIO 2025 - 2025.0998

Progetto
Il progetto si propone di avviare una prima fase operativa pilota focalizzata sulla rilevazione e contrasto dell’hate speech rivolto ai minori. L'obiettivo è sviluppare una base solida per un sistema integrato di monitoraggio e segnalazione in tempo reale, coinvolgendo attivamente organizzazioni della società civile, istituzioni scientifiche e autorità pubbliche. Nel primo semestre saranno avviate attività di ricerca e definizione dei requisiti tecnico-funzionali per l’adattamento di strumenti digitali già esistenti, con particolare attenzione allo sviluppo di un modulo di rilevamento ("hate radar") per il monitoraggio di contenuti d’odio in italiano su social media e news online. Contemporaneamente, verrà strutturata una rete di stakeholder a livello nazionale, con incontri e workshop che favoriscano il dialogo tra esperti tecnici, operatori sociali e decisori politici. Il secondo semestre sarà dedicato alla realizzazione e al test di un prototipo iniziale della piattaforma digitale, oltre alla preparazione di materiali formativi e di sensibilizzazione destinati a educatori, operatori sociali e giovani. Verranno avviate attività pilota in contesti selezionati (scuole, centri giovanili, enti locali), con la raccolta di dati qualitativi e quantitativi per valutarne l’efficacia. Nel terzo semestre si prevede il consolidamento del prototipo, integrando i feedback ricevuti, e l’implementazione di una campagna di comunicazione per coinvolgere la cittadinanza e promuovere la consapevolezza sull’impatto dell’hate speech sui minori. Infine, l’ultimo semestre sarà dedicato alla valutazione complessiva del progetto, alla redazione di linee guida per la replicabilità in altre lingue e contesti culturali, e alla predisposizione di un piano di follow-up per garantire la continuità.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BASILE Valerio   Responsabile scientifico  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

INFORMATICA   Principale  

Tipo

TRAPEZIO - Linea 1 - Paving the way to research excellence and talent attraction

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

80.000€

Periodo di attività

Luglio 30, 2025 - Dicembre 31, 2027

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)

Settore INFO-01/A - Informatica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave

INFORMATICA
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0