Le tematiche affrontate trovano sinergia con attività di ricerca in itinere dal DISAFA, tra cui il progetto HORIZON "LivingSoilLL: Healthy Soil to Permanent Crops Living Labs". Il progetto è finanziato nell'ambito del frame HORIZON Europe – SOIL Mission, programma quadro dell’Unione Europea per la promozione della ricerca e dell’innovazione sui suoli.
La salute dei suoli rappresenta il fulcro del Green Deal europeo e uno degli scopi principali della Soil Mission. Per raggiungere tale obiettivo è indispensabile un nuovo approccio nella gestione dei terreni agrari, fondato sul monitoraggio, sulla salvaguardia e sul ripristino delle loro funzioni essenziali.
Il progetto LivingSoiLL si propone di realizzare cinque Living Labs (LL) in Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Polonia – paesi caratterizzati dalla presenza di vite, olivo, castagno, melo e nocciolo – per un totale di oltre 50 siti sperimentali.
Per la proposta Diderot “Soul & Soil - il suolo vive: Le Mie IMPRONTE sul PIANETA” edizione 2025-2026 sono stati scelti come casi di studio i living lab piemontesi sulla vite e sul castagno in territori regionali in cui la tradizione agricola è particolarmente importante per il patrimonio culturale ed economico del nostro territorio.