Il progetto PiemontAIS (Piemonte, Intelligenza Artificiale e Salute) si colloca nel settore dei servizi ICT per la salute e la sanità. Svilupperà tecnologie AI di avanguardia, come i Large Language Models (ChatGPT) e il Deep Learning (sistemi di Computer vision per diagnostica su immagini) per applicazioni che riguardano tutti gli ambiti della salute, clinico, ricerca medica, e gestione della sanità, e sono accompagnate da una analisi degli aspetti giuridici ed etici dell’introduzione dell’AI in ambito sanitario. Il progetto è guidato da una grande azienda, Santer Reply, che per la taglia e la sua innovatività è più avanti nell’introduzione delle tecnologie AI, e che potrà aumentare le sue competenze e sviluppare ulteriormente le tecnologie AI grazie all’interazione con l’Università di Torino. La combinazione di GI e ateneo con le PMI (Augeos, Wave, No real interactive, Aequip) e una start-up T4MED detenuta da una GI diventa il motore della trasmissione dell’innovazione tecnologica. L’End User CSI Piemonte permette di valorizzare i risultati di progetto presso le PA Piemontesi. Gli End User del mondo della sanità pubblica (ASLCN2, Ospedale San Luigi, ASLTO3, Azienda Sanitaria Zero) garantiscono la raccolta di requisiti e la validazione dei risultati.