Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Inhabiting the margins nowadays. Ethnographies of villages in Italy

Progetto
Il progetto è finalizzato a comprendere strategie innovative e di avanguardia dell’abitare prodotte in luoghi marginali, intesi come spazi dove esplorare il presente e possibili scenari futuri. Si intende realizzare un’organica e sistematica campagna di ricerca etnografica, condotta da cinque Unità di Ricerca (d’ora in poi UR) in 16 paesi di differenti aree d’Italia (aree del nord, del centro, del sud e delle isole). L’indagine antropologica, situata e intensiva, è volta a comprendere percezioni, concezioni e pratiche dell’abitare contemporaneo in contesti di vita periferici e di piccole dimensioni (paesi), problematizzando la nozione di “margine” ed esplorando processi innovativi di produzione culturale e di creazione di socialità. Lo scopo della ricerca è studiare, etnograficamente, da un lato la “qualità della vita” e del benessere degli abitanti e dall’altro le pratiche minute di vita sociale, culturale e di “presa in cura” territoriale. In questa direzione, l’attività di ricerca è alimentata da un confronto critico con approcci centrati su sviluppo, innovazione e progettazione. Propone però un necessario mutamento di prospettiva – costituita da letture innovative sulle possibilità performative, progressive e generative che può offrire l’abitare i margini – lungo alcune direttrici trasversali: le reti di socialità, le modalità coabitative e relazionali, il benessere soggettivo e collettivo, i saperi diffusi su ambiente e biodiversità, le pratiche cultuali e religiose, i processi patrimonializzanti della località. Il progetto persegue una strategia di impatto socioculturale a più livelli: intende realizzare precisi obiettivi scientifici, avere una ricaduta nei contesti locali oggetto della ricerca e offrire un ampio osservatorio nazionale sul senso del vivere in luoghi di margine nel contemporaneo. In tale direzione i principali risultati attesi a livello scientifico sono: pubblicazioni accademiche; creazione di un archivio audio-video digitale; produzione di materiale audiovisivo; organizzazione di seminari, di convegni in itinere e di un convegno finale; partecipazione a convegni nazionali e internazionali. Infine sul piano socioculturale e operativo, attraverso la collaborazione costante con gli enti locali interessati, saranno realizzati: mostre e allestimenti; un catalogo fotografico; un documentario etnografico; laboratori presso le istituzioni scolastiche; un modulo didattico; corsi di formazione finalizzati.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

BONATO Laura   Responsabile scientifico  
CORTESE Damiano   Partecipante  
ZANINI ROBERTA CLARA   Partecipante  
ZOLA Lia Emilia   Partecipante  

Referenti (2)

BOANO Virginia   Amministrativo  
NATALE Francesca   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

PRIN 2020

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di PERUGIA

Partner (4)

Università degli Studi della BASILICATA
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Università degli Studi di SIENA
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

121.000€

Periodo di attività

Maggio 19, 2022 - Maggio 18, 2025

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH2_1 - Social structure, inequalities, social mobility, interethnic relations - (2013)

SH3_9 - Spatial development and architecture, land use, regional planning - (2013)

Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
cultural anthropology
ethnography
local communities
social anthropology
urban anthropology
villages
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0