LIFE PolliNetwork è un progetto dimostrativo che contribuisce strategicamente alla conservazione degli insetti impollinatori. Il suo obiettivo finale è quello di
aumentare in modo significativo la superficie degli habitat favorevoli agli impollinatori grazie al contributo concreto dei principali stakeholder
che svolgono un ruolo chiave nell'elaborazione e nell'attuazione delle strategie per la conservazione degli impollinatori. LIFE Pollinetwork persegue inoltre un
aumento tangibile delle conoscenze, della consapevolezza e della responsabilità dei principali attori in merito alla presenza e alle condizioni degli impollinatori in Italia.
LIFE PolliNework contribuisce all'attuazione dell'art. 10 del Reg. UE 2024/1991 Legge sul ripristino della natura.
Gli obiettivi specifici sono:
1) Avviare e sviluppare un processo strategico di miglioramento degli habitat degli impollinatori selvatici lungo le infrastrutture lineari rilevanti (strade,
ferrovie e linee elettriche) e le centrali elettriche sul territorio nazionale.
2) Avviare e sviluppare un processo strategico di miglioramento significativo della qualità degli habitat per fornire cibo, riparo, siti di nidificazione e
svernamento, all'interno delle aziende agricole e delle aree naturali protette.
3) Migliorare la capacità tecnica degli operatori e facilitare il miglioramento della qualità e della gestione degli habitat degli impollinatori.
4) Accelerare e facilitare lo sviluppo di un piano d'azione nazionale efficace con un impatto positivo reale sulle condizioni degli impollinatori in
tutte le regioni nazionali.
Gli obiettivi del progetto saranno raggiunti attraverso: la sperimentazione e la diffusione di un nuovo approccio di intervento, basato sulla tecnologia digitale,
che supporti il processo decisionale.