Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Tacking liver metastasis: dissecting the mechanistic role of small extracellular vesicles (S/EV) and exploit their engineering for novel therapeutic approaches. - Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Progetto
Prove crescenti pongono l'attenzione sul ruolo chiave delle vescicole extracellulari (S/EV) nelle comunicazioni cellula-cellula in una varietà di processi fisiopatologici e tra questi i tumori. In particolare, la comunicazione mediata da EV derivata dal tumore tra cellule tumorali/non tumorali locali e cellule riceventi in siti secondari ha un impatto sia sulla formazione della nicchia pre-metastatica che sulla crescita delle metastasi. Le EV derivate dalle cellule tumorali (TD-S/EV) e dalle cellule endoteliali tumorali (TEC-S/EV) contribuiscono attivamente a 1) identificare siti secondari adeguati, 2) modellare la nicchia pre-metastatica e 3) promuovere la crescita delle cellule tumorali e l'invasione inducendo l'angiogenesi, la transizione epitelio-mesenchimale, l'infiammazione, la riprogrammazione locale dei fibroblasti e delle cellule staminali mesenchimali e la soppressione del sistema immunitario dell’ospite. Una produzione di EV tumorali è presumibilmente il processo rilevante per la formazione di metastasi epatiche in molti tumori (specialmente quelli del tratto gastrointestinale); qui, il numero e la varietà delle cellule parenchimali e stromali del fegato causano una varietà di risposte cruciali per la progressione del tumore che appaiono ancora in gran parte poco chiare a livello molecolare. L'ipotesi centrale alla base di questa proposta di ricerca è che TD-S/EV derivate dal colon e le TEC-S/EV promuovano la progressione delle metastasi epatiche nel cancro del colon (i) "innescando" un microambiente locale ricettivo per la formazione della nicchia epatica pre-metastatica e (ii) contribuendo a mantenere le alterazioni strutturali e funzionali del fegato pro-metastatico che guidano la colonizzazione delle cellule tumorali. Una caratterizzazione funzionale e strutturale delle S/EV (mediante diversi approcci cellulari e l'identificazione del contenuto di RNA e proteine, rispettivamente) consentirà di caratterizzare meccanisticamente la funzione delle EV nel modellare la nicchia epatica pre e pro-metastatica (vedi AIM1) e AIM2. ). Inoltre, miriamo a ingegnerizzare le S/EV per conferire loro il materiale adeguato per interferire con il loro ruolo pro-metastatico (AIM3). La fattibilità di questa proposta dipende dalle competenze di ciascuna unità di ricerca (UR), mentre i risultati già raggiunti costituiscono un'ulteriore, significativa garanzia del successo del progetto proposto (vedi pubblicazioni RU#1-RU#2-RU#3).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BRIZZI Maria Felice   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Partner (2)

Università degli Studi di PALERMO
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

62.468€

Periodo di attività

Ottobre 18, 2023 - Ottobre 17, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS3_3 - Cell behaviour, including control of cell shape, cell migration - (2022)

LS3_4 - Cell junctions, cell adhesion, the extracellular matrix, cell communication - (2022)

LS4_12 - Cancer - (2022)

Settore MED/09 - Medicina Interna

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Molecular Biology
cell biology
cell-to-cell communications
molecular bases of cancer,
small extracellular vesicle cargo
transcriptomics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0