RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI DALLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE EMATOLOGICHE ATTIVE ED IN ATTIVAZIONE PRESSO LA S.C. EMATOLOGIA U E LA S.S.D. CLINICAL TRIALS IN ONCOEMATOLOGIA E MIELOMA MULTIPLO NEI PAZIENTI AFFETTI DA EMOPATIE MALIGNE QUALI MIELOMA MULTIPLO, LINFOMI, LEUCEMIE, MORBO DI WALDESTROM, AMILOIDOSI, MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE ED ACQUISITE DELL’ADULTO, NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE. INDIVIDUAZIONE DELLE OPZIONI TERAPEUTICHE MIGLIORI E TOLLERANZA ACCETTABILE. VALUTAZIONE PROSPETTICA DELLE NUOVE TERAPIE NELL’INCIDENZA DELLE PATOLOGIE EMATOLOGICHE.
Progetto L’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino ritengono procedere al proseguimento delle attività oggetto dell’Accordo ex art. 15 della L. n. 241/1990 nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle sperimentazioni cliniche ematologiche attive ed in attivazione presso la S.C. Ematologia U e la S.S.D. Clinical Trials in Oncoematologia e Mieloma Multiplo nei pazienti affetti da emopatie maligne quali mieloma multiplo, linfomi, leucemie, morbo di waldestrom, amiloidosi, emofilia, neoplasie mieloproliferative croniche. Individuazione delle opzioni terapeutiche migliori e tolleranza accettabile. Valutazione prospettica delle nuove terapie nell’incidenza delle patologie ematologiche” in svolgimento presso il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino al fine di definire la tempistica, il rimborso delle spese ed ogni altro connesso adempimento.