Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI DALLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE EMATOLOGICHE ATTIVE ED IN ATTIVAZIONE PRESSO LA S.C. EMATOLOGIA U E LA S.S.D. CLINICAL TRIALS IN ONCOEMATOLOGIA E MIELOMA MULTIPLO NEI PAZIENTI AFFETTI DA EMOPATIE MALIGNE QUALI MIELOMA MULTIPLO, LINFOMI, LEUCEMIE, MORBO DI WALDESTROM, AMILOIDOSI, MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE ED ACQUISITE DELL’ADULTO, NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE. INDIVIDUAZIONE DELLE OPZIONI TERAPEUTICHE MIGLIORI E TOLLERANZA ACCETTABILE. VALUTAZIONE PROSPETTICA DELLE NUOVE TERAPIE NELL’INCIDENZA DELLE PATOLOGIE EMATOLOGICHE.

Progetto
L’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino ritengono procedere al proseguimento delle attività oggetto dell’Accordo ex art. 15 della L. n. 241/1990 nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle sperimentazioni cliniche ematologiche attive ed in attivazione presso la S.C. Ematologia U e la S.S.D. Clinical Trials in Oncoematologia e Mieloma Multiplo nei pazienti affetti da emopatie maligne quali mieloma multiplo, linfomi, leucemie, morbo di waldestrom, amiloidosi, emofilia, neoplasie mieloproliferative croniche. Individuazione delle opzioni terapeutiche migliori e tolleranza accettabile. Valutazione prospettica delle nuove terapie nell’incidenza delle patologie ematologiche” in svolgimento presso il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino al fine di definire la tempistica, il rimborso delle spese ed ogni altro connesso adempimento.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BRUNO Benedetto   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

ALBANO Chiara   Amministrativo  
ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.459,04€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2025 - Marzo 31, 2027

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_1 - Macromolecular complexes including interactions involving nucleic acids, proteins, lipids and carbohydrates - (2024)

Settore MEDS-09/B - Malattie del sangue

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Parole chiave (2)

biotecnologie
health
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0