Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Ruolo delle vescicole extra-cellulari circolanti nella diagnosi differenziale degli attacchi ischemici transitori

Progetto
Le vescicole extracellulari (EVs) sono nano-particelle prodotte da tutte le cellule, le cui caratteristiche dipendono dalla cellula di origine. Considerando la loro accessibilità nei fluidi corporei, le EVs sono promettenti biomarcatori. Il nostro gruppo ha descritto una relazione tra gli antigeni di membrana delle EVs circolanti e la presenza di ischemia cerebrale in pazienti con attacchi ischemici transitori (TIA), tuttavia ad oggi non esiste un biomarcatore affidabile di ischemia cerebrale. L’obiettivo principale dell’iniziativa proposta sarà quello di caratterizzare le EVs circolanti per identificare una firma biomolecolare in grado di discriminare i pazienti con ischemia cerebrale (minor stroke) da quelli con condizioni che simulano tale quadro (TIA-mimics: emicrania, crisi comiziale, sincope, disturbi psicogeni). Le EVs saranno isolate dal siero di soggetti con un quadro suggestivo per TIA nel contesto di uno studio osservazionale prospettico che prevederà l’arruolamento di una coorte di 100 soggetti. I pazienti verranno sottoposti a valutazione clinica, risonanza magnetica (RM) e prelievo di sangue e verranno stratificati in base alla probabilità di avere un evento ischemico. Le EVs circolanti verranno caratterizzate attraverso studi di espressione genica, proteomica e citofluorimetria. Algoritmi di machine learning saranno sfruttati per costruire una specifica firma biomolecolare in grado di stratificare i pazienti secondo la probabilità di ischemia cerebrale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (3)

BURRELLO Jacopo   Responsabile scientifico  
MONTICONE Silvia   Partecipante  
MULATERO Paolo   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

35.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2024 - Gennaio 31, 2027

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (23)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS7_10 - Preventative and prognostic medicine - (2024)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

Settore MEDS-05/A - Medicina interna

Settore MEDS-12/A - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Attacco ischemico transitorio
Biomarkers
Intelligenza Artificiale
Stroke Ischemico
Vescicole extracellulari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

N.A.
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1