Pathocoenosis of Cerebrospinal fluid Viroma in People living with HIV and its relationship with HIV- related Central Nervous System outcomes
Progetto Obiettivo primario:
• Definire il profilo del viroma del liquido cerebrospinale in pazienti adulti HIV-positivi con HIV-RNA plasmatico <200 cp/mL in terapia standard tripla basata su NRTI.
Obiettivi secondari:
• Confrontare il viroma del liquido cerebrospinale (CSF) di pazienti adulti HIV-positivi con HIV-RNA plasmatico <200 cp/mL in terapia standard tripla basata su NRTI raggruppati in base alle seguenti condizioni cliniche:
o R: HIV-RNA rilevabile del liquido cerebrospinale (evasione del liquido cerebrospinale) vs HIV-RNA non rilevabile del liquido cerebrospinale.
o B: disturbi neurocognitivi associati all'HIV vs nessun danno neurocognitivo.
o C: biomarcatori del liquido cerebrospinale alterati dell'integrità della barriera ematoencefalica (rapporto CSF-albumina sierica),
attivazione immunitaria, infiammazione e sintesi intratecale (indice IgG, proteine, cellule, neopterina), astrocitosi (S100β), metabolismo amiloide (βAmyloid 1-42) o danno assonale (tau, fosfo-tau) vs nessuna alterazione.
• Confrontare il viroma del liquido cerebrospinale di pazienti adulti HIV-positivi con HIV-RNA plasmatico <200 cp/mL in terapia standard tripla basata su NRTI con il viroma del liquido cerebrospinale di pazienti adulti HIV-negativi sottoposti a raccolta di campioni di liquido cerebrospinale durante l'anestesia spinale per chirurgia/ ragioni cliniche e senza disturbi neurologici né diagnosi neurologiche/neurocognitive.